Rumore tipo "cloc cloc" in marcia

RobyRob

TCI Member
Registrato
6 Maggio 2025
Messaggi
43
Età
40
Località
L'Aquila
Ciao a tutti.
Sia in elettrico che in termico ma, molto piu percepibile in elettrico ed a basse andature (fino a 50kmh circa), si percepisce uno strano criptnìo di rotolamento, come fosse un "cloc cloc" ed un "dum dum" insieme, venire credo dai giunti o comunque dalle ruote. Sono sicuro che non sono gli pneumatici.
A qualcuno è mai successo? Sa di cosa si tratta?

Grazie mille...
 
Benvenuto su "cloc cloc", siamo talmente tanti che potremmo veramente farci un social!
Non parlo solo di Toyota, una parte il problema è molto comune, si tratta di un minimo di gioco radiale (fisiologico) dei mozzi sui semiassi, una stretta al dado del mozzo e si risolve gran parte del problema.
Quando l'ho fatto notare in assistenza, mi hanno detto che pensavano che nella generazione attuale il problema fosse stato risolto, ma non è così.
In realtà, si tratta di un problema fisiologico, su alcune vetture più evidente e su altre meno, è dovuto al naturale assestamento di un elemento in "plastica" messo appositamente nel pacco mozzo-cuscinetti per assorbire le sollecitazioni dovute ad extra-serraggio, rende più facile il montaggio del pacco senza richiedere regolazioni... e spesso tira fuori questo "cloc cloc", emerge anche prepotentemente nel traffico quando si passa spesso da moderata trazione a rilascio.
Considerando che nelle ibride parte della frenata non è nemmeno meccanica ma rigenerativa, l'effetto frenante in determinate condizioni non parte dal disco ma dal semiasse stesso, caratteristica che accentua il fenomeno.
C'è di buono che ad una parte del problema c'è rimedio, ma ad un'altra parte no!
Una parte del rumore deriva dal normale gioco presente nel sistema di trasmissione, dove nella stessa situazione, su una termica con cambio, premendo la frizione azzeri il freno motore "ingannando" il problema, mentre sulle ibride, avendo la trasmissione sempre collegata e con un passaggio frequente da trazione a freno motore ecco che il problema si fa più evidente.
 
Ultima modifica:
ah ecco, vabè l'importante è che sia una cosa normale e non grave... avevo ipotizzato a qualcosa del genere inerente al funzionamento della trasmissione...
Ma quindi dovrei farlo stringere o posso attendere? Nel senso... è urgente?
Grazie mille :smile:
 
ah ecco, vabè l'importante è che sia una cosa normale e non grave... avevo ipotizzato a qualcosa del genere inerente al funzionamento della trasmissione...
Ma quindi dovrei farlo stringere o posso attendere? Nel senso... è urgente?
Grazie mille :smile:
Non è assolutamente urgente, i dadi sono stretti a sufficienza, non è che sono lenti ovviamente, è solo fastidioso il rumore.
A dirla tutta, tirare ulteriormente il dado non sarebbe addirittura una pratica da evitare tecnicamente parlando, ma fortunatamente c'è quell' elemento che si assesta mantenendo il carico nei parametri.
Dipende da te, se riesci a sopportarlo puoi tenerlo così, se non riesci a sopportarlo puoi fare un salto in officina e chiedergli di intervenire, e non è nemmeno detto che lo facciano.
Si tratta di un problema che riguarda solo il comfort acustico ed è molto legato alla sensibilità personale, e quando ci si presenta con questo tipo di problemi, le officine non sono sempre disponibili a lavorarci...
 
no no vabè, la mia era solo una paura che non fosse normale e che fosse un difetto... ma se so che è normale non mi crea problemi...
Grazie! :smile:
 
no no vabè, la mia era solo una paura che non fosse normale e che fosse un difetto... ma se so che è normale non mi crea problemi...
Grazie! :smile:
Ciao,io ti dico il mio parere: qualsiasi rumore meccanico va indagato,poi si decide se intervenire o meno e con quale urgenza.
Ho avuto il problema del bullone del mozzo da stringere,si verificava applicando trazione dopo un rallentamento/frenata, non come quello che hai descritto tu.
Un amico con auris 2017 aveva un toc -toc vistoso,sostituita bielletta anteriore,100 -120 EUR in una officina Renault,in precedenza cambiati ammortizzatori.
Non ci sono e non ci devono essere giochi tra il termico e il resto della trasmissione ibrida!! Non esiste proprio!
Dici che sei sicuro che non sono le gomme,beh cerchi compresi, immagino,ma freni, cuscinetti, giunti omocinetici?
 
Non so, sicuramente la farei controllare, ma volevo approfittare con il tagliando l'anno prossimo visto che l'officina sta a 70 km da me...
 
Aggiornamenti:
Hanno ordinato un ammortizzatore da sostituire (o forse piu di uno non ho ben capito ma mi sembra avesse detto uno).
Ho chiesto se nel frattempo potessi guidare l'auto, magari fosse rischioso e mi ha detto assolutamente no, segno che probabilmente non sarebbe neanche da sostituire ma per lasciarmi soddisfatto avranno ritenuto opportuno agire in questo modo.
 
Uno? chi è quel pazzo che ti sostituirebbe un solo ammortizzatore? Si sostituiscono sempre in coppia, come gli pneumatici.
 
Indietro
Alto