rottura parabrezza anteriore yaris trend my24

ciao grazie della segnalazione....ho trovato anche altra segnalazione su forum.....
passato oggi in concessionaria hanno preso nota del problema (e tra le righe hanno ammesso di avere lo stesso problema su una mazda 2 hybrid sorella gemella di yaris che hanno in expo)
quindi 2-3 indizi stanno diventando una prova.......
quindi se avete una yaris my24 in arrivo o già in possesso ok a questo problema (a meno che non abbiano già risolto in fabbrica o si tratti di lotto fallato)....

prima toyota ....non benissimo come partenza
Oggi sono passato in concessionario dato che ho una Yaris ordinata e mi hanno detto che Toyota ha risolto e che è un fatto sporadico successo a pochi e che cmq è successo anche ad Aygo e c-hr...
 
Ti consiglio di stampare le immagini dei messaggi 212-213-214 e 215 e portarle in conce, magari gli torna la memoria
Sì, grazie, ho stampato le immagini e domani gliele porto.
Tra l’altro, ho verificato meglio la crepa ora che sono rientrata a casa e non si limita a quei pochi centimetri che io vedo mentre guido, ma è più o meno di 30cm, tutta in corrispondenza della parte scura del parabrezza, dove è posizionata la telecamera anteriore, appunto. Non mi ero proprio accorta di nulla, anche perché a occhio nudo non si vede.
 
Ciao, per il momento esperienza di primo contatto pienamente negativa:
- l'operatore della mia concessionaria di riferimento (che è anche officina Toyota) mi ha fatto un po' di storie dicendo che al 90% è esterno e sono io che non me ne rendo conto, chiedendomi se fossi sicura di non aver sbattuto sbadatamente senza accorgermene qualcosa nel vetro e consigliandomi di attivare la polizza cristalli. Inutile dirvi il mio disappunto. Nel momento in cui gli ho detto di aver letto della possibilità di difetto di fabbricazione, mi hanno detto di non aver mai sentito parlare di una cosa del genere e quindi mi hanno invitata a passare in concessionaria per fare le foto e inviarle a Toyota perché loro non sanno come muoversi (e dire che l'agente che mi ha venduto l'auto mi ha detto che vendevano centinaia di Yaris al mese :rolleyes: ).
- il servizio clienti di Toyota, invece, è stato abbastanza inutile dicendomi di andare in concessionaria e far verificare l'auto. Alla mia richiesta di eventuali segnalazioni pervenute, mi ha detto di non sapere di casi simili.
A questo punto io veramente non so cosa dire, se non che sono molto delusa. Domani vado in concessionaria e ne sapremo di più.
Fine prima puntata :biggrin:
Cambia concessionaria. Se leggi i miei post poco sopra anche io ho avuto una pessima esperienza con una concessionaria, che poi si è rivelata praticamente inutile dato che era in condizioni finanziarie disastrose e quindi la Toyota non le mandava i pezzi. Quindi mi hanno tenuto in ballo per due mesi per niente, sperando che poi io sarei andato tramite assicurazione e non garanzia.
Con la concessionaria dove ho comprato l'auto è stata tutta un'altra storia: erano al corrente del problema e nel giro di qualche settimana hanno aperto la pratica, ottenuto l'OK, ordinato il pezzo e montato.
Ovviamente hanno ricevuto solleciti da Toyota Motors per chiudere la mia pratica in fretta, dopo vari solleciti mentre aspettavo mesi per niente..
Questo solo per dirti che se con le concessionarie non hai successo, prova con un'altra e rendilo noto alla casa madre, insistendo se necessario.
 
Tranquillo Alexxx come vedi dal bollettino da metà settembre il problema è stato risolto
Non so se possa centrare qualcosa ma Toyota mi ha detto che attualmente le Yaris vengono prodotte solo in Francia e Spagna. Hanno escluso categoricamente lo stabilimento di produzione dove sono usciti i parabrezza difettosi...
 
Spagna mi pare strano: ho provato a cercare ma da quello che ho trovato non ci sono stabilimenti Toyota in Spagna
 
Spagna mi pare strano: ho provato a cercare ma da quello che ho trovato non ci sono stabilimenti Toyota in Spagna

Manco a me risulta vi siano stabilimenti Toyota in Spagna. Al limite dalla Spagna potrebbero arrivare dei Proace ( che sono prodotti in collaborazione con Stellantis )
Magari in Spagna potrebbe esserci qualche fornitore di parabrezza.

Comunque il problema dei parabrezza che si crepano non dovrebbe interessare le auto di recentissima produzione.
 
Non so se possa centrare qualcosa ma Toyota mi ha detto che attualmente le Yaris vengono prodotte solo in Francia e Spagna. Hanno escluso categoricamente lo stabilimento di produzione dove sono usciti i parabrezza difettosi...
Come ho già risposto di là, questi non sanno nemmeno dove fanno le loro auto. Nei call center mettono ragazzini che stanno tutto il giorno sul cell e rispondono al telefono con risposte precompilate/fantasia.
 
Buon pomeriggio a tutti, non vi ho più aggiornati perché in realtà non avevo ricevuto nessun aggiornamento dalla concessionaria (sì, non ho ancora cambiato il parabrezza, ma forse ci siamo quasi).
Esattamente due mesi fa scoprivo che la mia Yaris MY24 ha il problema del parabrezza crepato. Il 6 dicembre sono andata in concessionaria a più di 100 km da casa per far valutare il danno e far capire loro che non l’avevo causato io ma che fosse difetto di produzione.
Beh, con mio stupore, una volta in presenza il paradigma era cambiato ed erano a conoscenza del problema. Hanno scattato due foto “giusto per aprire la pratica” (semicit.) e mi hanno dato appuntamento per i primi di gennaio, a loro parere tempi più lunghetti del solito a causa delle feste di Natale in mezzo. Mi dissero che i tempi di riparazione fossero brevi, in giornata la macchina era pronta. Ok, perfetto.
Non avendoli più sentiti, il 10 gennaio ho richiamato in concessionaria per sapere se ci fossero aggiornamenti, ricevendo risposta negativa. Così anche il 16, il 24 e il 28. Il 20 e il 31, invece, non mi hanno mai risposta (probabilmente avevano imparato il numero).
Richiamo lunedì scorso, 3 febbraio, chiedendo di parlare con il responsabile, ma mi rimbalzano dicendo che dovevo smettere di chiamare perché tanto loro non avevano possibilità di vedere quando sarebbe arrivato il vetro e che mi avrebbero richiamata loro. Già sul piede di guerra e pronta a fare reclamo alla casa madre per il trattamento ricevuto, ricevo telefonata 10 minuti dopo in cui mi dicono che “avevano fatto sollecito e tramite il computer avevano verificato che, FORSE, per il martedì/mercoledì della settimana successiva il parabrezza poteva essere in concessionaria”. Mi ribadiscono di non chiamare e di aspettare loro telefonata. Il giorno dopo, martedì 4 di pomeriggio, mi chiama il responsabile dell’officina dicendomi che avevano fatto un controllo più approfondito (…) e avevano visto che lunedì 10 il parabrezza sarebbe arrivato in officina per la sostituzione. Quindi, prendiamo appuntamento per il primo pomeriggio dello stesso giorno e, con mio stupore, scopro che devo lasciare l’auto in concessionaria per TRE giorni (contrariamente a quanto detto due mesi fa). E qui viene il bello: chiedo la disponibilità di un’auto di cortesia per ritornare a casa (ripeto: a più di 100km dalla concessionaria) e mi dicono che loro non hanno auto di cortesia, ma offrono servizio di noleggio auto e che mi faranno sconto. Cioè io devo noleggiare un’auto che mi serve solamente per fare avanti e indietro dalla concessionaria in cui sono andata perché la mia auto è in assistenza a causa di un difetto di produzione?
Sentita presa in giro, oggi scopro dal sito Toyota che è previsto il servizio di auto di cortesia nelle concessionarie/officine Toyota. Chiamo l’assistenza, chiedo info su questo servizio e, con mio grande stupore (continuo a stupirmi, a quanto pare), scopro che l’auto di cortesia dipende dai termini e dalle policy della concessionaria. Insisto raccontando tutta la vicenda e mi dicono che:
1. Avrei dovuto segnalare alla casa madre i due mesi di attesa del parabrezza (secondo loro non dovevo affidarmi solo alla concessionaria ufficiale… mah).
2. La riparazione di un difetto di produzione come quello del parabrezza crepato potrebbe non essere uno dei casi eccezionali per cui spetta di diritto un’auto di cortesia.
3. Verificheranno con Toyota e mi faranno sapere se possono concedermi un’auto di cortesia per tornare a casa (che gentili).

Vi terrò aggiornati. Le avventure di Simona non sono ancora finite.
 
Buongiorno Amici, il parabrezza della mia Yaris si è rotto nuovamente :smile:

Me lo avevano sostituito a settembre. Il vetro nuovo riportava come data di produzione il primo trimestre 2024, ed a fronte del bollettino Toyota divulgato da Salvo, del resto un po’ mi aspettavo che il fattaccio sarebbe accaduto ancora.

Per fortuna nell’officina Toyota alla quale mi rivolgo trovo cortesia massima, disponibilità ed attenzione al cliente irreprensibile: hanno preso subito in carico la nuova pratica per la riparazione non appena mi sono presentato senza appuntamento.

Purtroppo non posso ritenermi fortunato con la mia Yaris, che in meno di un anno dalla consegna (presa i primi di Marzo 2024) ha registrato due parabrezza rotti, filtro di scarico intasato e molteplici spie e segnalazioni di guasto comparse sul cruscotto un bel giorno all’improvviso. Dopodiché sono uno dei tanti (vedi thread del forum apposito) con modello Trend e comfort pack, ai quali non funzionano ancora i servizi da remoto. Mah!

Nonostante tutto, consapevole delle statistiche, ritengo ancora Toyota un marchio affidabile, e di essere inciampato in uno dei pochi casi veramente sfortunati. Poi al di là di questi inconvenienti l’auto è decisamente un giocattolino piacevole da guidare.

In bocca al lupo a tutti!
 
Purtroppo non posso ritenermi fortunato con la mia Yaris, che in meno di un anno dalla consegna (presa i primi di Marzo 2024) ha registrato due parabrezza rotti, filtro di scarico intasato e molteplici spie e segnalazioni di guasto comparse sul cruscotto un bel giorno all’improvviso. Dopodiché sono uno dei tanti (vedi thread del forum apposito) con modello Trend e comfort pack, ai quali non funzionano ancora i servizi da remoto. Mah!

Nonostante tutto, consapevole delle statistiche, ritengo ancora Toyota un marchio affidabile, e di essere inciampato in uno dei pochi casi veramente sfortunati. Poi al di là di questi inconvenienti l’auto è decisamente un giocattolino piacevole da guidare.
Azzz dopo tutto quello che ti è successo complimenti per come sei ancora positivo verso Toyota...... In bocca al lupo a te e grazie della testimonianza.
 
Purtroppo non posso ritenermi fortunato con la mia Yaris, che in meno di un anno dalla consegna (presa i primi di Marzo 2024) ha registrato due parabrezza rotti, filtro di scarico intasato e molteplici spie e segnalazioni di guasto comparse sul cruscotto un bel giorno all’improvviso. Dopodiché sono uno dei tanti (vedi thread del forum apposito) con modello Trend e comfort pack, ai quali non funzionano ancora i servizi da remoto. Mah!

Nonostante tutto, consapevole delle statistiche, ritengo ancora Toyota un marchio affidabile, e di essere inciampato in uno dei pochi casi veramente sfortunati. Poi al di là di questi inconvenienti l’auto è decisamente un giocattolino piacevole da guidare.
C'è gente che per molto meno ha preso a martellate la propria auto e, se potesse, prenderebbe a martellate pure gli ingegneri progettisti e chi gliel'ha venduta :smile:
 
Ciao a tutti, grazie per aver condiviso le vostre esperienze. Vi condivido anche la mia.
Auto acquistata a luglio 2024, un paio di giorni fa -giugno 2025, dopo la revisione allo scadere dei 15000 km ho avuto lo stesso problema: parabrezza crepato longitudinalmente da metà del lato conducente fino al montante del lato passeggero con "matrimonio" dell'incrinatura in zona specchietto retrovisore. All'esterno intatto, all'interno evidente al tatto la rottura.
Aperto reclamo a Toyota e contattato il concessionario - che nel mio caso era a conoscenza della problematica e non ha negato nulla ma si è reso molto disponibile per la risoluzione.
Unica pecca la "prassi" di concessionario+casa madre a non farsi carico della proplematica garantendo un'auto sostitutiva, sostenendo che il mezzo possa circolare. Su mia insistenza hanno fatto un'email con la data dell'appuntamento di sostituzione sostenendo che questo potesse essere sufficiente a non essere multati. Ho chiesto che mettessero nero su bianco di prendersi carico di eventuali multe ma "non è possibile". Intrinseco il problema logico del "con questa email CERTAMENTE non sarai multato ma non possiamo scrivere che in caso la paghiamo noi".
Dopo due/tre forzature a una certa ho lasciato perdere perché il ragazzo che mi seguiva era in seria difficoltà e mi è umanamente dispiaciuto per la posizione in cui si trovava, ma ritengo questa mancanza di responsabilità molto deludente da parte della filiera Toyota, che a quanto pare in Italia ha assunto tutte le prerogative e le belle qualità di "guadagniamo, proviamo a far finta di niente e ci laviamo le mani più che possiamo" che sono tra i tratti distintivi del nostro Belpaese.
Ero estasiato dalla mia Yaris, l'ho consigliata a destra e a manca. Ora sicuramente non accadrà più, anzi.
Confermo comunque che anche la mia è un modello YARK.
 

Allegati

  • IMG_0567.jpg
    IMG_0567.jpg
    639.9 KB · Visite: 13
Ciao a tutti, grazie per aver condiviso le vostre esperienze. Vi condivido anche la mia.
Auto acquistata a luglio 2024, un paio di giorni fa -giugno 2025, dopo la revisione allo scadere dei 15000 km ho avuto lo stesso problema: parabrezza crepato longitudinalmente da metà del lato conducente fino al montante del lato passeggero con "matrimonio" dell'incrinatura in zona specchietto retrovisore. All'esterno intatto, all'interno evidente al tatto la rottura.
Aperto reclamo a Toyota e contattato il concessionario - che nel mio caso era a conoscenza della problematica e non ha negato nulla ma si è reso molto disponibile per la risoluzione.
Unica pecca la "prassi" di concessionario+casa madre a non farsi carico della proplematica garantendo un'auto sostitutiva, sostenendo che il mezzo possa circolare. Su mia insistenza hanno fatto un'email con la data dell'appuntamento di sostituzione sostenendo che questo potesse essere sufficiente a non essere multati. Ho chiesto che mettessero nero su bianco di prendersi carico di eventuali multe ma "non è possibile". Intrinseco il problema logico del "con questa email CERTAMENTE non sarai multato ma non possiamo scrivere che in caso la paghiamo noi".
Dopo due/tre forzature a una certa ho lasciato perdere perché il ragazzo che mi seguiva era in seria difficoltà e mi è umanamente dispiaciuto per la posizione in cui si trovava, ma ritengo questa mancanza di responsabilità molto deludente da parte della filiera Toyota, che a quanto pare in Italia ha assunto tutte le prerogative e le belle qualità di "guadagniamo, proviamo a far finta di niente e ci laviamo le mani più che possiamo" che sono tra i tratti distintivi del nostro Belpaese.
Ero estasiato dalla mia Yaris, l'ho consigliata a destra e a manca. Ora sicuramente non accadrà più, anzi.
Confermo comunque che anche la mia è un modello YARK.
temo che la strenua ricerca del contenimento dei costi su queste macchinette non risparmi nessuno. Prova a leggere cosa è successo alle DR :biggrin:
 
Ancora ciao a tutti,
questa volta ho buone notizie, anche se dopo tanto tempo.

Circa un mese fa hanno sostituito il parabrezza, che si era crepato per la seconda volta a fine febbraio.
Anche questa volta ho potuto constatare un lavoro di montaggio impeccabile, ed il personale dell’officina si è sempre dimostrato cortese e disponibile. Unica stranezza, il fatto che mi abbiano fatto attendere più di tre mesi per la riparazione, forse qualcosa di più rispetto alla prima sostituzione, quando al momento della mia segnalazione davano per scontato che i tempi sarebbero stati molto più brevi stavolta. Temo però che in questa situazione anche le officine si trovino davvero in difficoltà, e forse tendano ad accontentare i clienti più pressanti.

Allego una foto del codice stampato sul vetro nuovo. Il codice modello è identico a quello dei parabrezza precedenti (confrontate con foto che ho pubblicato il 26 settembre 2024), mentre cambia il periodo di produzione, che stavolta è quarto trimestre 2024. Avrei preferito avere un vetro del 2025: mi avrebbe fatto sentire più sicuro sul fatto che fosse uno “modificato con correzione”, sulla base del bollettino emesso da Toyota a settembre 2024 e gentilmente pubblicato da Salvo su questo forum. Ancora una volta tengo le dita incrociate per il futuro.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha ricevuto un parabrezza del 2025, e se anche quello riporta sempre lo stesso codice (43R-001586).

Ancora un caloroso saluto,

Para.JPG
 
Ancora ciao a tutti,
questa volta ho buone notizie, anche se dopo tanto tempo.

Circa un mese fa hanno sostituito il parabrezza, che si era crepato per la seconda volta a fine febbraio.
Anche questa volta ho potuto constatare un lavoro di montaggio impeccabile, ed il personale dell’officina si è sempre dimostrato cortese e disponibile. Unica stranezza, il fatto che mi abbiano fatto attendere più di tre mesi per la riparazione, forse qualcosa di più rispetto alla prima sostituzione, quando al momento della mia segnalazione davano per scontato che i tempi sarebbero stati molto più brevi stavolta. Temo però che in questa situazione anche le officine si trovino davvero in difficoltà, e forse tendano ad accontentare i clienti più pressanti.

Allego una foto del codice stampato sul vetro nuovo. Il codice modello è identico a quello dei parabrezza precedenti (confrontate con foto che ho pubblicato il 26 settembre 2024), mentre cambia il periodo di produzione, che stavolta è quarto trimestre 2024. Avrei preferito avere un vetro del 2025: mi avrebbe fatto sentire più sicuro sul fatto che fosse uno “modificato con correzione”, sulla base del bollettino emesso da Toyota a settembre 2024 e gentilmente pubblicato da Salvo su questo forum. Ancora una volta tengo le dita incrociate per il futuro.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha ricevuto un parabrezza del 2025, e se anche quello riporta sempre lo stesso codice (43R-001586).

Ancora un caloroso saluto,

Vedi l'allegato 3555
il mio ha 6 "pallini"? Cosa vuol dire?...in teoria dopo la modifica, l'auto e metà settembre 2024
 
Sulla mia vettura, prodotta a giugno 2024, il vetro ha lo stesso codice ma ha 1 pallino davanti al numero 24. Cioè il pallino è prima del numero 24. Il concessionario mi disse che avevano risolto.. boh, per ora tutto ok a 13.000 km
 
temo che la strenua ricerca del contenimento dei costi su queste macchinette non risparmi nessuno. Prova a leggere cosa è successo alle DR :biggrin:
Il discorso del parabrezza Toyota è stato risolto e non era una questione di risparmio ma un errore di produzione.


A chi si lamenta di Toyota consiglierei di andare a vedere cosa succede a chi acquista Stellantis, Dacia, Fiat, Volkswagen, Audi, Opel e perfino Mercedes o Alfa Romeo.


Difetti di progettazione difficili da eliminare e che dopo un tot di Km si riverificano puntualmente.


Non sono cose inventate ma li trovate nel web su siti seri...
 
Il discorso del parabrezza Toyota è stato risolto e non era una questione di risparmio ma un errore di produzione.


A chi si lamenta di Toyota consiglierei di andare a vedere cosa succede a chi acquista Stellantis, Dacia, Fiat, Volkswagen, Audi, Opel e perfino Mercedes o Alfa Romeo.


Difetti di progettazione difficili da eliminare e che dopo un tot di Km si riverificano puntualmente.


Non sono cose inventate ma li trovate nel web su siti seri...
Anche dr
 
Indietro
Alto