anche perché sarebbe un bagno di sangue, soprattutto per loro, perché un parabrezza da cambiare sigifica ritarare tutti gli adas dell'auto e su una vettura nuova c'è da sbattersi un bel po' a leggere il TBS
Mia zia, con la vecchia yaris, poco dopo l'acquisto parabrezza rotto da un sasso. Un amico con la Corolla già successo 2 volte. Non è che oltre alla vernice leggerissima anche i cristalli sono meno spessi e si rompono facilmente?
Mia zia, con la vecchia yaris, poco dopo l'acquisto parabrezza rotto da un sasso. Un amico con la Corolla già successo 2 volte. Non è che oltre alla vernice leggerissima anche i cristalli sono meno spessi e si rompono facilmente?
Lo escludo.
I vetri non sono un prodotto Toyota ma sono creati da altre Aziende che li producono anche per altri modelli di altre marche.
Quindi credo che la tua sia solo molta sfortuna
bhè penso che ogni casa dia delle specifiche alle aziende produttrici. Ipotesi....i vetri del gruppo toyota non saranno uguali a quelli del gruppo renault anche se prodotti nella stessa azienda.
Per forme e dimensioni no, ma nella sostanza sono omologati allo standard credo, anche per questioni di sicurezza.
Ripeto, non credo ci sia un tema di solidità strutturale sui vetri…mentre la vernice è orrenda: sottile e fragilissima