Ciao a tutti,
Per rispondere alla tua domanda:
Non credo che la Yaris consumi molto di meno.
E' sicuramente più leggera (poi dipende se hai in mente l'Auris Touring Sport o la berlina. Io ho la seconda).
La Toyota Auris riesce a mentenere la velocità di circa 70-75km/h completamente in elettrico con la tecnica di veleggiamento.
La Toyota Yaris, se non sbaglio, tiene fino ai 50-55km/h.
Mentre i modelli ancora più "in alto" come CHR e Rav4 tengono anche i 90-95km/h.
Questo vuol dire che una Yaris sarebbe mossa interamente dal motore termico in una strada extraurbana con il limite a 70km/h.
L'Auris invece riuscirebbe ad andare in elettrico, annullando i consumi.
La CHR ti consente addirittura di andare in elettrico in tangenziale con limite a 90Km/h.
Come ti ho detto, però, la Auris è più pensante. Di conseguenza i consumi del solo motore termico sono sicuramente più alti per via della mole da spostare.
Io ho una Toyota Auris da circa 2 settimane. La usiamo in 2. Io e la mia compagna.
Io posso dire che per adesso mi sta piacendo particolarmente.
Non penso di essere il re dei consumi (4,6L/100km) ma devo ancora rientrare degli errori fatti nei primi giorni di utilizzo e soprattutto... non so come la guida la mia compagna.
Abito in provincia di Milano e in 15 giorni ho percorso circa 1000km (si... l'ho usata un pochino).
I miei consumi, per quanto possano essere abbastanza alti, mi soddisfano molto.
Sfido qualunque auto 1.8 a benzina con cambio automatico e con clima sempre acceso a fare lo stesso risultato.
Provengo da un Diesel Euro4 del 2008 no FAP con un consumo medio (su 50'000km) di 5,6L/100km. Nonostante fosse un consumo basso anche quello... quelli della Auris sono ancora migliori.