Buongiorno a tutti, mi sono appena registrato ed ho letto tutta la vostra interessante conversazione.
Non possiedo la Yaris ma una Peugeot 107, che però come ben sappiamo condivide il nostro amato motore Toyota 1KR-FE.
La macchina è del 2007, comprata nuova ed attualmente ha ben 240.000 chilometri, tagliandata sempre personalmente in modo meticoloso. Nei suoi primi anni ha fatto per parecchio tempo tratte giornaliere di anche 250 chilometri. Mi posso ritenere soddisfatto al 100% da questo motore: è molto economico da mantenere e gli unici interventi fatti fare da un meccanico sono stati il motorino di avviamento e la frizione a 150k km per un totale di circa 500€. Se posso evito le officine.
La storia di questa macchina si modifica dal 2018 in quanto comincia una fase di leggero tuning generale: verniciatura e lucidatura, cerchi in lega, assetto, distanziali, kit estetico, fari lenticolari e sicuramente altri interventi alla ciclistica. Gli unici interventi al motore sono stati lo scarico libero in inox e l'aspirazione diretta per aria fredda, che però non hanno influito sulla "questione olio". eh si, li stavo andando a parare: ovviamente dopo così tanti km anche io ho un grave problema di consumo d'olio, che a quanto leggo è fisiologico.
Una cosa certa è che finisce combusto visto il classico fumo blu, anche se solo tirando la macchina e dovrei essere al punto come segnato sul libretto illustrativo della macchina 1L ogni 1000km.
Devo dire che è stata una cosa molto graduale, ormai ho imparato a conviverci, non mi sento a questo punto di far mettere mano al motore ormai quattordicenne, visto i costi elevati, e l'incognita dell'intervento. Poi i meccanici sono una brutta bestia. Mi era quasi venuta l'idea malsana di cambiare collettore di scarico e relativo catalizzatore con uno migliore e nuovo, anche perché dopo 240k km non oso immaginare cosa ci sia dentro quel kat, ma per ora è solo un idea frenata dal costo e dall'incognita del risultato.
In attesa però di cambiare macchina, che attualmente non è ancora nei piani,

vorrei però provare a fare un intervento di flush del motore usando il Sintoflon ET. Poi in seguito al flush cambierò filtro, olio e vorrei provare il Sintoflon protector. Conoscete questi prodotti?
Un altro sintomo relativamente fastidioso che ho da un qualche tempo è la candela e bobina del primo cilindro da sinistra spesso unta e bagnata di olio.
Un saluto e a presto