Hai ragione, assolutamente sono motori che posso andare, però come dici tu, un motore con meno cv/l è sicuramente più robusto e ti senti meno "oppresso"... Ad esempio io sono molto più tranquillo con il 1.0 aspirato della Yaris rispetto al 1.5 Turbo del QQ...
Poi come sempre dipende dalla qualità costruttiva del motore, non solo dai numeri... :wink_smil
Insomma non è sempre così.
Non sono i cavalli l'indice di affidabilità e durata del motore.
Fate questo esperimento:
guardate in giro nelle vostre città, quante auto piccole e con motori piccoli ci osno.
Parlo di Atos, Yaris, Panda, Fiesta, Clio...Micra, tutte queste auto che hanno targhe e vita che dicono che lavorano "maledettamente" da 15 anni e anche più.
Attenzione, che parliamo di auto piccole, di motori piccoli, ma (molti dirannno) di auto che fanno spesso e solo città.
Bene, neanche a farlo apposta, proprio in città un motore è massacrato più di ogni altro luogo di funzionamento.
Che voglio dire, che un po' quello che tu hai detto (un 1.0 aspirato rispetto ad u turbo) è una equazione vera, e questi "picccoli" motori, nella loro semplicità, sono fatti..(o di fatto) per durare e durano.
La longevità dipende da molteplici fattori (varibaili quali tagliandi, dal'olio, dallo stile di guida) fissi e d'origine tra cui la capacità ingegneristica di aver progettato un buon motore e poi dalla scelta dei materiali e della corretta perfezione di lavorazione e di montaggio.
Se un motore è sbagliato (ad esempio il 1.2 Tsi della Volkswagen) non c'è cristo che tenga.
Io quando quido la Yaris mi sento tranquillo dal punto di vista di affidabilità, e questo sentimento mi fa dimenticare le prestazioni mancate di un 3.000 TD e non me ne frega niente.
Quando sei arrivato a 90 lì e 130 là...nè...ma ndò caxxo vuoi andare più!