Acquisto Acquisto Yaris II serie

Ottimo direi, bravo. Le tue considerazioni sono molto valide.


Confermo che molti possessori della stessa auto hanno fatto tantissimi km.


In ogni caso una volta le auto Toyota erano come oggi molto valide ma orribili.


Era il motivo secondo me per cui molti non le compravano.


Oggi invece finalmente il design è molto più accattivante.


A me fa piacere leggere i tuoi aggiornamenti li trovo molto interessanti.


In ogni caso adoro le auto Toyota soprattutto per l' elaborato sistema ibrido.


Pensa che in un tragitto tutto in pianura di 23 Km l' altro giorno la mia Yaris mi ha fatto la bellezza di 35 Km x litro con una media di 60 Km/h. Roba da non credere nemmeno una Panda osa fare tanto e stiamo parlando di un 130 CV...


La guerra in Iran con la chiusura dello stretto di Hormuz ci fa' un baffo a noi Toyotisti...
Ciao Alex, anche a me fa piacere aggiornarvi.

Fa piacere anche perché questo Jolly che mi sono giocato può servire ad altri che hanno le mie stesse esigenza nonostante ogni auto sia diversa dall'altra anche a parità di anni e km.

Oggi ho provato di nuovo a prenderla per andare in ufficio (100km) nonostante i consigli giustissimi di aspettare il controllo di lunedì prossimo.

3,8 l/100km, ovviamente le strade provinciali più traffico medio aiutano.

Aggiornamento difettucci oltre a quanto già detto: parabrezza rovinato da un'utilizzo sbagliato dei tergi, molto fastidioso e pericoloso soprattutto la sera...peccato aver scoperto oggi che l'assicurazione non aveva capito che volevo anche "i cristalli", di conseguenza vedrò quanto mi chiederanno per la sostituzione (no in Toyota ma da un conoscente). Ovviamente prima attendo il semi verdetto..lunedì.

Altro difettuccio, sono i fischi dai 70 km/h in poi ma sono convinto sia solo aerodinamica/guarnizioni che con il vento fa fischiare l'abitacolo.

Non ho ancora capito le tacche della benzina: l'altra mattina da 2 è diventata 1 lampeggiante. Mi aspettavo una cosa del tipo: 2 - 1 - 1 lampeggiante.
Ho messo quindi i km rimanenti da cdb e oggi nonostante me ne mancassero 37, avevo ancora una tacca.

Probabilmente consumando pochissimo in questi giorni, la riserva scatta molto vicino al serbatoio vuoto.

Non vedo inoltre l'ora di far togliere quei maledetti rumori (croc) a ogni buca.

Parlando di aspetti positivi, buona comodità e buona maneggevolezza. Guido comodo.
La frizione si sente che è stata cambiata da poco, il pedale è super super morbido.

Non mi resta che ordinare un coprivolante da 37cm e poi piu avanti i copri cerchi.

Per quanto riguarda l'ibrido, si.. quello Toyota è il migliore.

Mi trovo altresì benissimo con la mia Hyundai Ioniq ibrida. Anche io in primavera/estate raggiungo quelle medie e ho anche appurato da "pieno a pieno" che i i consumi sono pressochè reali.

Il top è appunto sempre il percorso casa lavoro, provincialoni, tante rotonde e traffico medio...

Non capisco infatti chi dice che l'ibrido è buono per la città. Io dico che l'ibrido da il meglio di se nelle strade provinciali anche se si comporta bene ovunque.

Auto la Ioniq silenziosa, elegante, comodissima e sincera. Non capisco come mai ne abbiano vendute pochissime (praticamente non ne vedo in giro nessuna e tanto meno quasi nessuno la conosce...ma meglio così).

Scusate il poema, mi alzo dal water ora che ho i piedi anestetizzati ahahahahahahhahaahha
 

Allegati

  • Screenshot_20250627_213926_Photos.jpg
    Screenshot_20250627_213926_Photos.jpg
    665.6 KB · Visite: 9
Ultima modifica:
Ciao Alex, anche a me fa piacere aggiornarvi.

Fa piacere anche perché questo Jolly che mi sono giocato può servire ad altri che hanno le mie stesse esigenza nonostante ogni auto sia diversa dall'altra anche a parità di anni e km.

Oggi ho provato di nuovo a prenderla per andare in ufficio (100km) nonostante i consigli giustissimi di aspettare il controllo di lunedì prossimo.

3,8 l/100km, ovviamente le strade provinciali più traffico medio aiutano.

Aggiornamento difettucci oltre a quanto già detto: parabrezza rovinato da un'utilizzo sbagliato dei tergi, molto fastidioso e pericoloso soprattutto la sera...peccato aver scoperto oggi che l'assicurazione non aveva capito che volevo anche "i cristalli", di conseguenza vedrò quanto mi chiederanno per la sostituzione (no in Toyota ma da un conoscente). Ovviamente prima attendo il semi verdetto..lunedì.

Altro difettuccio, sono i fischi dai 70 km/h in poi ma sono convinto sia solo aerodinamica/guarnizioni che con il vento fa fischiare l'abitacolo.

Non ho ancora capito le tacche della benzina: l'altra mattina da 2 è diventata 1 lampeggiante. Mi aspettavo una cosa del tipo: 2 - 1 - 1 lampeggiante.
Ho messo quindi i km rimanenti da cdb e oggi nonostante me ne mancassero 37, avevo ancora una tacca.

Probabilmente consumando pochissimo in questi giorni, la riserva scatta molto vicino al serbatoio vuoto.

Non vedo inoltre l'ora di far togliere quei maledetti rumori (croc) a ogni buca.

Parlando di aspetti positivi, buona comodità e buona maneggevolezza. Guido comodo.
La frizione si sente che è stata cambiata da poco, il pedale è super super morbido.

Non mi resta che ordinare un coprivolante da 37cm e poi piu avanti i copri cerchi.

Per quanto riguarda l'ibrido, si.. quello Toyota è il migliore.

Mi trovo altresì benissimo con la mia Hyundai Ioniq ibrida. Anche io in primavera/estate raggiungo quelle medie e ho anche appurato da "pieno a pieno" che i i consumi sono pressochè reali.

Il top è appunto sempre il percorso casa lavoro, provincialoni, tante rotonde e traffico medio...

Non capisco infatti chi dice che l'ibrido è buono per la città. Io dico che l'ibrido da il meglio di se nelle strade provinciali anche se si comporta bene ovunque.

Auto la Ioniq silenziosa, elegante, comodissima e sincera. Non capisco come mai ne abbiano vendute pochissime (praticamente non ne vedo in giro nessuna e tanto meno quasi nessuno la conosce...ma meglio così).

Scusate il poema, mi alzo dal water ora che ho i piedi anestetizzati ahahahahahahhahaahha
Dalla tua foto si capisce xké ne hanno vendute poco... Scherzo


Mio zio ha la Hunday Tucson. Sono auto valide ma a me non piace la linea Hunday e poi secondo me è un marchio troppo costoso rispetto a quello che danno.


Inoltre ho notato che costano tantissimo i tagliandi e i pezzi di ricambio Hyundai quando si trovano subito...


Io sono un caso patologico xké sono innamorato della linea e produzione Toyota. Secondo me sono diventati superiori anche ad Audi e Mercedes.


Audi e Mercedes attualmente fanno auto con molti difetti mentre Toyota è praticamente perfetta...
 
Ciao Alex, anche a me fa piacere aggiornarvi.

Fa piacere anche perché questo Jolly che mi sono giocato può servire ad altri che hanno le mie stesse esigenza nonostante ogni auto sia diversa dall'altra anche a parità di anni e km.

Oggi ho provato di nuovo a prenderla per andare in ufficio (100km) nonostante i consigli giustissimi di aspettare il controllo di lunedì prossimo.

3,8 l/100km, ovviamente le strade provinciali più traffico medio aiutano.

Aggiornamento difettucci oltre a quanto già detto: parabrezza rovinato da un'utilizzo sbagliato dei tergi, molto fastidioso e pericoloso soprattutto la sera...peccato aver scoperto oggi che l'assicurazione non aveva capito che volevo anche "i cristalli", di conseguenza vedrò quanto mi chiederanno per la sostituzione (no in Toyota ma da un conoscente). Ovviamente prima attendo il semi verdetto..lunedì.

Altro difettuccio, sono i fischi dai 70 km/h in poi ma sono convinto sia solo aerodinamica/guarnizioni che con il vento fa fischiare l'abitacolo.

Non ho ancora capito le tacche della benzina: l'altra mattina da 2 è diventata 1 lampeggiante. Mi aspettavo una cosa del tipo: 2 - 1 - 1 lampeggiante.
Ho messo quindi i km rimanenti da cdb e oggi nonostante me ne mancassero 37, avevo ancora una tacca.

Probabilmente consumando pochissimo in questi giorni, la riserva scatta molto vicino al serbatoio vuoto.

Non vedo inoltre l'ora di far togliere quei maledetti rumori (croc) a ogni buca.

Parlando di aspetti positivi, buona comodità e buona maneggevolezza. Guido comodo.
La frizione si sente che è stata cambiata da poco, il pedale è super super morbido.

Non mi resta che ordinare un coprivolante da 37cm e poi piu avanti i copri cerchi.

Per quanto riguarda l'ibrido, si.. quello Toyota è il migliore.

Mi trovo altresì benissimo con la mia Hyundai Ioniq ibrida. Anche io in primavera/estate raggiungo quelle medie e ho anche appurato da "pieno a pieno" che i i consumi sono pressochè reali.

Il top è appunto sempre il percorso casa lavoro, provincialoni, tante rotonde e traffico medio...

Non capisco infatti chi dice che l'ibrido è buono per la città. Io dico che l'ibrido da il meglio di se nelle strade provinciali anche se si comporta bene ovunque.

Auto la Ioniq silenziosa, elegante, comodissima e sincera. Non capisco come mai ne abbiano vendute pochissime (praticamente non ne vedo in giro nessuna e tanto meno quasi nessuno la conosce...ma meglio così).

Scusate il poema, mi alzo dal water ora che ho i piedi anestetizzati ahahahahahahhahaahha
Mi sono dimenticato di scrivere che dopo avere provato per molti Km a guidare in normale e sport oggi mi sono impostato solo su Eco.


Vado in Eco ovunque anche in autostrada e autoradio e clima sempre accesi con consumi veramente molto bassi.


Ripeto meno di una Panda senza usare il climatizzatore. Motori veramente unici.
 
Ciao Alex, sai perché l'avevo presa? Dovevo cambiare il mio bmw serie 2 (causa euro 5 diesel) e non volevo spendere tanto (per me le auto sono soldi buttati, pur essendo un maschiaccio a cui piacciono ovviamente).

Come sai i prezzi in questi anni sono impazziti, compreso l'usato.

Non trovavo nessuna auto da 15/20.000 euro usata ma recente, zero proprio.

Ovviamente la cercavo con delle caratteristiche adatta a una famiflia di 4 persone.

Dopo giorni e giorni il mio collega mi ha detto che suo padre aveva quell'auto e, cercando il prezzo medio in giro ho notato che era relativamente basso.

Risultato: dopo qualche giorno ho comprato quell'auto, 4 anni e 31.000 km ancora 1 anno in garanzia casa madre, 17.400 euro.

Al giorno d'oggi era difficile trovare di meglio.

I tagliandi li faccio sempre in hyundai a il costo medio è di 330 euro.

La porto in Huyndai solo perché ho notato sia per le auto sia per le moto, che i meccanici generici tendono a fregarsene delle scadenze della casamadre.

Questi invece, gli mando una mail, mi girano il preventivo, tolgo o aggiungo quello che voglio che venga o non venga fatto, e via.

Volevano cambiarmi le candele l'ultima volta, ho visto da libretto che dicevano di cambiarle a 150.000 (se ricordo bene) e quindi ho fatto togliere quella parte.

Per sport/eco/normal la mia parte sempre in eco e la tengo sempre così.
Quella voltq che devo sorpassare agile la metto in sport e sfrutto i 137 cavalli totali (motore termico + motore elettrico).

La ricomprerei tutta la vita

Per il marchio Huyndai costoso, ormai guarda, i prezzi sono folli...
Io preferisco farmi 2 settimane da onassis in un resort piuttosto che comprare auto da 30/40.000 euro (che a oggi compri auto "normali" con quei soldi).

Quindi sul costo in proporzione a quello che danno, non ti so dire ma prendo atto.

Vi aggiorno domani, alle 15 porto la Yaris dalla Toyota.

Obbiettivo: togliere quei maledetti crack a ogni buca e viaggiare in sicurezza.

Ovviamente domani sarà un check, dopodichè la riporterò piu avanti previo appuntamento specificando sole le cose che voglio che vengano fatte.

Domani possono subito sistemare il Cofano che non si apre e magari sistemarmi l'accendisigari che non va (fusibile?) In modo tale da caricare almeno il cellulare in caso di esigenza.
 
per devi farla vedere a un meccanico, perché tu che non ne capisci nulla (almeno così scrivi) ti sei reso conto che qlc non va, forse meglio un parere di un esperto
 
Ciao Alex, sai perché l'avevo presa? Dovevo cambiare il mio bmw serie 2 (causa euro 5 diesel) e non volevo spendere tanto (per me le auto sono soldi buttati, pur essendo un maschiaccio a cui piacciono ovviamente).

Come sai i prezzi in questi anni sono impazziti, compreso l'usato.

Non trovavo nessuna auto da 15/20.000 euro usata ma recente, zero proprio.

Ovviamente la cercavo con delle caratteristiche adatta a una famiflia di 4 persone.

Dopo giorni e giorni il mio collega mi ha detto che suo padre aveva quell'auto e, cercando il prezzo medio in giro ho notato che era relativamente basso.

Risultato: dopo qualche giorno ho comprato quell'auto, 4 anni e 31.000 km ancora 1 anno in garanzia casa madre, 17.400 euro.

Al giorno d'oggi era difficile trovare di meglio.

I tagliandi li faccio sempre in hyundai a il costo medio è di 330 euro.

La porto in Huyndai solo perché ho notato sia per le auto sia per le moto, che i meccanici generici tendono a fregarsene delle scadenze della casamadre.

Questi invece, gli mando una mail, mi girano il preventivo, tolgo o aggiungo quello che voglio che venga o non venga fatto, e via.

Volevano cambiarmi le candele l'ultima volta, ho visto da libretto che dicevano di cambiarle a 150.000 (se ricordo bene) e quindi ho fatto togliere quella parte.

Per sport/eco/normal la mia parte sempre in eco e la tengo sempre così.
Quella voltq che devo sorpassare agile la metto in sport e sfrutto i 137 cavalli totali (motore termico + motore elettrico).

La ricomprerei tutta la vita

Per il marchio Huyndai costoso, ormai guarda, i prezzi sono folli...
Io preferisco farmi 2 settimane da onassis in un resort piuttosto che comprare auto da 30/40.000 euro (che a oggi compri auto "normali" con quei soldi).

Quindi sul costo in proporzione a quello che danno, non ti so dire ma prendo atto.

Vi aggiorno domani, alle 15 porto la Yaris dalla Toyota.

Obbiettivo: togliere quei maledetti crack a ogni buca e viaggiare in sicurezza.

Ovviamente domani sarà un check, dopodichè la riporterò piu avanti previo appuntamento specificando sole le cose che voglio che vengano fatte.

Domani possono subito sistemare il Cofano che non si apre e magari sistemarmi l'accendisigari che non va (fusibile?) In modo tale da caricare almeno il cellulare in caso di esigenza.
Infatti è un' auto molto valida e hai fatto le tue valutazioni molto obiettive.


Sulla Tucson ti posso dire che si parla ogni volta di 500 / 600 Euro a tagliando.


L' anno scorso è stata incidentata e per avere i pezzi hanno dovuto attendere oltre un mese inoltre prezzi folli...


Attendo news da parte tua della Toyota...
 
Eccomi, ha ritirato l'auto mio papà ieri (io sono in ferie qualche giorno).
Innanzitutto ho pagato 37,50 euro e non 80 come mi era stato detto.
Mi hanno detto che hanno finito "tardi" e che mi avrebbero mandato il preventivo via mail oggi (confermato anche stamattina visto che mi hanno chiamato per chiedermi dei dati che gli mancavano come codice fiscale e poco altro).

Il ragazzo dell'accettazione ha riferito velocemente a mio padre ieri che "l'auto è messa male" ma... questo è tutto da vedere.

Nel senso: mi fido certo, altrimenti non l'avrei portata a far controllare ma...dire messa male può voler dire tutto o nulla.

È ovvio anche che un'officina (soprattutto ufficiale) ti da una diagnosi per avere un'auto perfetta magari anche esteticamente.. quindi.. nulla, appena mi arriva il preventivo me lo gira.

Avrei preferito parlare direttamente con chi ha diagnosticato il tutto per capire le priorità degli interventi ma.. non fa nulla, al massimo li richiamerò.

In ogni caso avevo messo in preventivo una spesa "corposa", dipende quanto :wink:

Buona giornata

A più tardi
 
Ecco il verdetto, spero vediate i 3 screenshot in fila.

A me sembra un preventivo.. un pò alla caxxo di elefante.

Però faccio l'impiegato..per carità, non il meccanico.

1 ora di mandopera ne hanno trovata di roba.

La batteria perché?
Le gomme perché?

Magari dopo tutto questo mi hanno anche mandato a casa con il livello dell'olio non a posto o altro....

Mah... la porto da un meccanico generico va....
 

Allegati

  • Screenshot_20250702_173323_M365 Copilot.jpg
    Screenshot_20250702_173323_M365 Copilot.jpg
    135.8 KB · Visite: 9
  • Screenshot_20250702_173330_M365 Copilot.jpg
    Screenshot_20250702_173330_M365 Copilot.jpg
    419.5 KB · Visite: 9
  • Screenshot_20250702_173414_M365 Copilot.jpg
    Screenshot_20250702_173414_M365 Copilot.jpg
    164.5 KB · Visite: 9
Farò cosi ragazzi e ditemi se siete d'accordo:

Meccanico generico (preferibilmente di fiducia) e gli dico:

Fammi preventivo per:

- Togliermi i rumori avanti e dietro senza cambiare le sospensioni
- Fammi un tagliando
- Controllami l'usura delle pastiglie

Stop....
 
Ovviamente in Toyota fanno tutte le operazioni necessarie a rendere sicura la vettura. Non si prendono la responsabilità di fare economie prendendosi la responsabilità in caso l'auto risulti pericolosa.
La batteria bisogna capire da quanto tempo è sotto il cofano e se è ancora affidabile.
Ma quando è stata tagliandata l'ultima volta ? Mi sarei aspettato di vedere nel preventivo voci come filtri e lubrificanti.
Strano che ti cambino dischi e pastiglie senza sostituire il liquido freni.
Dalla lista dei lavori mi domando se l'ultima volta abbiano revisionato l'auto o solo il libretto
 
È quello che mi chiedo anche io, o meglio:

- Rumori sui dossi: cambio sospensioni
- Batteria con piu di xxx anni di vita: la cambio
- Gomme al 50%: le cambio


Io invece volevo:

- Rumori sui dossi: Guarda Giorgio, se vuoi togliere solo i rumori devo cambiarri i silent lock ma gli ammortizzarori non sono il massimo. Solo i silent lock sono 150 euro, tutti gli ammortizzatori 1.500
- La batteria funziona ma ha un voltaggio che ci fa capire che al prossimo inverno può lasciarti a piedi
- Le gomme sono in buono stato ma dal dot hanno gia 5 anni

Nulla dai, la porto dal meccanico di fiducia che tra l'altro è lo stesso che mi cambierà il parabrezza rovinato.

Il lato positivo è che ora ho tutti i codici dei pezzi, dovessero servirmi (consapevole del fatto che non posso portare io i pezzi al meccanico, previo accordo ovviamente.
L'unico che mi serve è quello della pompa del tergicristallo tra l'altro (ammettendo sia guasta come dicono).

Attendo feedback anche da ruzzino e alexxx
 
Ovvio che l'assistenza ufficiale ci marcia, ma ti suggerirei di verificare con attenzione col tuo meccanico di fiducia lo stato di effettiva usura degli ammortizzatori e delle gomme.
La batteria a meno che non sia proprio allla frutta sei sempre in tempo per cambiarla anche tu. In fin dei conti è una comune Pb-acido situata nel vano motore.
 
Prima di spenderci soldi, fossi io, mi accerterei che non vada a due tempi. .
Tutto inutile se hai il motore che beve olio.
Sarebbe da tenere così finché dura e fare solo spese indispensabili
 
Io la porto dal meccanico ed è la seconda volta, la prima alla Toyota e mercoledì prossimo a lui.

Più di così non so che fare ragazzi, mi chiedo altrimenti come facciano tutti gli altri. Le buttano prima dei 150.000 km?

Per verificare il consumo d'olio dovrei usarla e monitorare il livello o può farlo lui?

Fumo bianco/blu non ne fa assolutamente

Mi affido a lui settimana prossima ma più di così non so che fare sinceramente.

Sono pronto a investire soldi per metterla in ordine (e lo avevo preventivato), avevo messo in budget a spanne un 400-600 euro.

Ripeto il mio pensiero iniziale:

Auto da 1000 euro che se non ha gravi problemi, si sistema, partendo dalle cose urgenti a scalare con quelle meno urgenti.
Penso sia meglio così che un'altra qualsiasi auto con gli stessi anni e km ma a triplo del prezzo (perché ne ho viste centinaia e la media è di 2500/3000 per gli stessi anni/km).

Ovvio che è un jolly come ho sempre detto, perché finché sono parti di ricambio da sistemare ok, se c'è qualcosa al motore il discorso cambia.

La pompa dei tergi viene 23 euro su autodoc, non 300 e passa come preventivato in Toyota.

Ammortizzatori 51 euro l'uno, alla faccia dei 1500 euro loro.

Nulla, step 1 - portare la macchina in Toyota, fallito.
Speriamo sia la volta buona dal meccanico generico.
 
Ultima modifica:
Con il catalizzatore non ti accorgi se consuma olio, non fa fumo. Bisogna monitorare il livello settimanalmente. Purtroppo serve un po' di tempo. Risolvere il consumo olio non è né banale né economico.
Qualora però fosse ok io la porterei da meccanico generico e non certo in Toyota.
Oppure consuma olio ma la tieni così rabboccando in continuazione come fanno in tanti, basta non rimanere a secco.
 
Ultima modifica:
Con il catalizzatore non ti accorgi se consuma olio, non fa fumo. Bisogna monitorare il livello settimanalmente. Purtroppo serve un po' di tempo. Risolvere il consumo olio non è né banale né economico.
Qualora però fosse ok io la porterei da meccanico generico e non certo in Toyota.
Chiaro e..grazie!
Speriamo mi abbiano sistemato almeno l'apertura del cofano.
 
Scusa, ho visto il preventivo ma.... 1500€ per gli ammortizzatori anteriori dove li pescano? Ho cambiato tre anni fa in Lexus quattro ammortizzatori Kayaba della mia Ct200h ed ho speso 600€ compresa manodopera...
 
Scusa, ho visto il preventivo ma.... 1500€ per gli ammortizzatori anteriori dove li pescano? Ho cambiato tre anni fa in Lexus quattro ammortizzatori Kayaba della mia Ct200h ed ho speso 600€ compresa manodopera...
Esatto, saranno ammortizzatori da campionato mondiale di rally.
Ripeto, 51 euro circa un ammortizzatore su autodoc (uno a caso e forse manco il piu economico).

VENTITRE EURO la pompa dei tergi, guarda loro a quanto l'hanno messa.

Forse è un preventivo per far capire al cliente: non portarcela, guadagniamo di più sui tagliandi delle auto moderne.

A logica, chi è il matto che fa 3700 e passa euro di lavori su un'auto del genere? Lo sanno anche loro dai.

Mi dispiace solo di aver preso tempo io e soprattutto i miei genitori che mi hanno riportato a casa quel giorno e che mi habno riportato l auto il giorno seguente (visto che sono in ferie).
 
Esatto, saranno ammortizzatori da campionato mondiale di rally.
Ripeto, 51 euro circa un ammortizzatore su autodoc (uno a caso e forse manco il piu economico).

VENTITRE EURO la pompa dei tergi, guarda loro a quanto l'hanno messa.

Forse è un preventivo per far capire al cliente: non portarcela, guadagniamo di più sui tagliandi delle auto moderne.

A logica, chi è il matto che fa 3700 e passa euro di lavori su un'auto del genere? Lo sanno anche loro dai.

Mi dispiace solo di aver preso tempo io e soprattutto i miei genitori che mi hanno riportato a casa quel giorno e che mi habno riportato l auto il giorno seguente (visto che sono in ferie).
Mi dispiace tantissimo del verdetto caro. Spero riesci a spendere di meno.


Questo purtroppo è il motivo x cui mi sono tolto la mia di anni 15 ma non aveva 150.000 Km.


Ormai è tutto aumentato e paghi molto di manodopera anche se vai a risparmio sui pezzi prendendo quelli non originali che ti dureranno la metà.


Io al posto tuo farei il minimo indispensabile x tirarla il più possibile.


Per il consumo dell' olio ti conviene il rabbocco come fanno in tanti quando il motore esplode la rottami.


Per esperienza consiglio a tutti di non prendere mai in considerazione auto con più di 10 anni xké non contano solo i km percorsi x diversi motivi che non sto qui a ripetere...
 
Indietro
Alto