Ciao Alex, anche a me fa piacere aggiornarvi.Ottimo direi, bravo. Le tue considerazioni sono molto valide.
Confermo che molti possessori della stessa auto hanno fatto tantissimi km.
In ogni caso una volta le auto Toyota erano come oggi molto valide ma orribili.
Era il motivo secondo me per cui molti non le compravano.
Oggi invece finalmente il design è molto più accattivante.
A me fa piacere leggere i tuoi aggiornamenti li trovo molto interessanti.
In ogni caso adoro le auto Toyota soprattutto per l' elaborato sistema ibrido.
Pensa che in un tragitto tutto in pianura di 23 Km l' altro giorno la mia Yaris mi ha fatto la bellezza di 35 Km x litro con una media di 60 Km/h. Roba da non credere nemmeno una Panda osa fare tanto e stiamo parlando di un 130 CV...
La guerra in Iran con la chiusura dello stretto di Hormuz ci fa' un baffo a noi Toyotisti...
Fa piacere anche perché questo Jolly che mi sono giocato può servire ad altri che hanno le mie stesse esigenza nonostante ogni auto sia diversa dall'altra anche a parità di anni e km.
Oggi ho provato di nuovo a prenderla per andare in ufficio (100km) nonostante i consigli giustissimi di aspettare il controllo di lunedì prossimo.
3,8 l/100km, ovviamente le strade provinciali più traffico medio aiutano.
Aggiornamento difettucci oltre a quanto già detto: parabrezza rovinato da un'utilizzo sbagliato dei tergi, molto fastidioso e pericoloso soprattutto la sera...peccato aver scoperto oggi che l'assicurazione non aveva capito che volevo anche "i cristalli", di conseguenza vedrò quanto mi chiederanno per la sostituzione (no in Toyota ma da un conoscente). Ovviamente prima attendo il semi verdetto..lunedì.
Altro difettuccio, sono i fischi dai 70 km/h in poi ma sono convinto sia solo aerodinamica/guarnizioni che con il vento fa fischiare l'abitacolo.
Non ho ancora capito le tacche della benzina: l'altra mattina da 2 è diventata 1 lampeggiante. Mi aspettavo una cosa del tipo: 2 - 1 - 1 lampeggiante.
Ho messo quindi i km rimanenti da cdb e oggi nonostante me ne mancassero 37, avevo ancora una tacca.
Probabilmente consumando pochissimo in questi giorni, la riserva scatta molto vicino al serbatoio vuoto.
Non vedo inoltre l'ora di far togliere quei maledetti rumori (croc) a ogni buca.
Parlando di aspetti positivi, buona comodità e buona maneggevolezza. Guido comodo.
La frizione si sente che è stata cambiata da poco, il pedale è super super morbido.
Non mi resta che ordinare un coprivolante da 37cm e poi piu avanti i copri cerchi.
Per quanto riguarda l'ibrido, si.. quello Toyota è il migliore.
Mi trovo altresì benissimo con la mia Hyundai Ioniq ibrida. Anche io in primavera/estate raggiungo quelle medie e ho anche appurato da "pieno a pieno" che i i consumi sono pressochè reali.
Il top è appunto sempre il percorso casa lavoro, provincialoni, tante rotonde e traffico medio...
Non capisco infatti chi dice che l'ibrido è buono per la città. Io dico che l'ibrido da il meglio di se nelle strade provinciali anche se si comporta bene ovunque.
Auto la Ioniq silenziosa, elegante, comodissima e sincera. Non capisco come mai ne abbiano vendute pochissime (praticamente non ne vedo in giro nessuna e tanto meno quasi nessuno la conosce...ma meglio così).
Scusate il poema, mi alzo dal water ora che ho i piedi anestetizzati ahahahahahahhahaahha
Allegati
Ultima modifica: