Informazione Chiusura Portellone Posteriore.

Marcoguitarplay

TCI Advanced Member
Registrato
2 Gennaio 2008
Messaggi
180
Località
Como
Ciao a tutti,

qualche settimana fa mi è capitata una cosa strana.
Stavo scaricando la spesa dalla mia Toyota '23 TS con pacchetto Tech (quindi con il portellone ad azionamento elettrico), mentre stavo tirando via le buste, la macchina ha fatto un cicalino che si sentiva nettamente anche dall'esterno e poi mi si è letteralmente chiuso il portellone in testa, ovviamente non mi ha fatto male perchè si è bloccato non appena mi ha toccato, però qualcuno mi sa dire come mai è successa questa cosa? Mi era già successo una volta! Forse ha rilevato il piede sotto il sensore ed ha rilevato come se lo volessi chiudere? Ma si chiude anche con il piede o con il piede si apre solamente? La chiave era nel borsello e quindi non è possibile che abbia schiacciato qualcosa.

Grazie a tutti in anticipo!
 
Ciao, è stato sicuramente il sensore del piede, con il quale puoi sia aprire che chiudere il portellone e la cosa è confermata dal cicalino che ha sentito suonare.
Infatti serve proprio come "avvertimento" che il portellone sta venendo aperto o chiuso.

Ciao.
 
Ciao, è stato sicuramente il sensore del piede, con il quale puoi sia aprire che chiudere il portellone e la cosa è confermata dal cicalino che ha sentito suonare.
Infatti serve proprio come "avvertimento" che il portellone sta venendo aperto o chiuso.

Ciao.
Ciao, in realtà credevo non si chiudesse con il piede, una volta ci avevo provato ma non sono riuscito, invece ad aprirlo nessun problema.

Il movimento è lo stesso?
 
Ciao, si, stesso movimento, sia per aprire che per chiudere.

Anche a me è capitato di chiuderlo involontariamente scaricando il bagagliaio, avendo un'auto parcheggiata dietro il mio spazio di movimento era limitato e, spostandomi per scaricare, ho avvicinato il piede sotto il paraurti e il portellone si è chiuso.

Ciao.
 
Ciao, si, stesso movimento, sia per aprire che per chiudere.

Anche a me è capitato di chiuderlo involontariamente scaricando il bagagliaio, avendo un'auto parcheggiata dietro il mio spazio di movimento era limitato e, spostandomi per scaricare, ho avvicinato il piede sotto il paraurti e il portellone si è chiuso.

Ciao.
Provato stamattina, grazie!!
 
Giusto per segnalazione, nella precedente Corolla 18 TS avevo anch'io il portellone con il sensore. Che a dire il vero funzionava quando ne aveva voglia. Una volta mi è successo il contrario: stavo dando una veloce lavata all'auto in quei lavaggi self service, prima di rientrare dalle vacanze. Quindi con il baule pieno. Bene, mentre stavo utilizzando la lancia nel posteriore dell'auto, a debita distanza, ho sentito il cicalino ed il portellone ha iniziato ad aprirsi. Meno male che ho mollato subito il 'grilletto' e non ho lavato pure valige, borse e passeggeri all'interno....Nell'attuale Cross, nonostante sulla brochure sia indicato un Rear Kick Sensor nel portellone, in realtà o non sono mai riuscito a farlo funzionare o non c'è proprio.
 
Infatti nel manuale consigliano di disattivare l'apertura col piede e anche di tenere la chiave lontana dall'auto (o in modalità risparmio) quando si lava l'auto ai self service :wink:

A me invece è capitato il contrario: se il paraurti sotto è un po' sporco, il sensore non funziona più.

In generale è un po' capriccioso :smile:
 
Nel mio caso ha sempre funzionato correttamente, l'unico episodio non voluto è stato quello che ho descritto sopra.

Molto comodo e molto contento di questo sistema.

Ciao.
 
Onestamente a me funziona benissimo sempre, non avevo capito che si potesse anche chiudere con lo stesso movimento!

Mai avuto mezzo problema.
 
Ecco, già: mi pareva che la mia 1.8 TS MY23 con Tech Pack dovesse avere quella funzione, ma non sono MAI riuscito a capire come si attiva. Come diavolo si fa ad aprire col piede?!? Dove bisogna metterlo (per favore astenetevi dalle battute...)? Grazie!
 
Devi dare un piccolo calcio frontale al centro del paraurti, velocemente avanti e indietro senza toccarlo
 
Io tentavo muovendo un piede sotto al paraurti, pensavo che il sensore fosse sotto l'auto... grazie, ci proverò.
 
Sono riuscito UNA VOLTA a far aprire il portellone agitando la gamba dietro al paraurti!!! Evviva!
Ma solo una volta però... poi non ci sono più riuscito. Certo che sarebbe bello sapere dov'è il sensore per riuscirci ogni volta che se ne ha bisogno... oppure è proprio così, una "feature" più sulla carta che reale?
 
Sono riuscito UNA VOLTA a far aprire il portellone agitando la gamba dietro al paraurti!!! Evviva!
Ma solo una volta però... poi non ci sono più riuscito. Certo che sarebbe bello sapere dov'è il sensore per riuscirci ogni volta che se ne ha bisogno... oppure è proprio così, una "feature" più sulla carta che reale?
Con le mani occupate da pacchi o borse della spesa e alzando una gamba alla Cochi e Renato, bisogna essere dei provetti equilibristi per restare in bilico su una gamba sola, in perfetto stile Ian Anderson dei Jethro Tull...
Se poi si è nell'affollato parcheggio di un centro commerciale il sabato pomeriggio, lo spettacolo per chi assiste è assicurato.
 
Io sono un grande ammiratore di Ian Anderson!! Su una gamba sola con i pacchi in mano non riesco però contemporaneamente a suonare il flauto....scherzi a parte, quando avevo la TS, prima di tentare il balletto post-moderno dietro alla macchina, di solito mi accertavo, fingendo indifferenza, che non ci fosse nessuno a vista...sarebbe stata un'onta finire su Paperissima Sprint ripreso da qualche burlone mentre saltellavo goffamente. Ed inutilmente.... Aggiungo però che andava a periodi: ogni tanto sembrava la cosa più banale del mondo, altre non c'era verso . Avevo solo notato che occorreva attendere un po' dopo il calcetto, e non riprovare a raffica. E non mi sono mai avventurato nel tipico balletto tirolese...
 
Io sono un grande ammiratore di Ian Anderson!! Su una gamba sola con i pacchi in mano non riesco però contemporaneamente a suonare il flauto....scherzi a parte, quando avevo la TS, prima di tentare il balletto post-moderno dietro alla macchina, di solito mi accertavo, fingendo indifferenza, che non ci fosse nessuno a vista...sarebbe stata un'onta finire su Paperissima Sprint ripreso da qualche burlone mentre saltellavo goffamente. Ed inutilmente.... Aggiungo però che andava a periodi: ogni tanto sembrava la cosa più banale del mondo, altre non c'era verso . Avevo solo notato che occorreva attendere un po' dopo il calcetto, e non riprovare a raffica. E non mi sono mai avventurato nel tipico balletto tirolese...
Apprezzo il tuo senso di spirito e per chiudere il discorso rispetto a questo argomento, di cui sono un completo profano, provo a suggerire il metodo "Fonzie": un calcio ben assestato (senza danneggiare il posteriore) per sbloccare il meccanismo. Scherzi a parte, intuitivamente mi verrebbe da pensare che il sensore sia posizionato sotto il paraurti e non frontalmente (altrimenti passando dietro l'auto con la chiave in tasca il portellone si potrebbe aprire inavvertitamente) e che il movimento del piede debba essere "a strisciata" orizzontale, come quando si passa una tessera magnetica in una fessura. Facci sapere se trovi la mossa giusta che funziona sempre o quasi.
 
Sarò fortunato io, ma sulla mia Corolla TS il baule riesco ad aprilo al primo "colpo di gamba" il 99% delle volte.
Spesso lo uso anche per chiuderlo se ho le mani impegnate.
Il movimento che faccio è un piccolo calcio giusto nel mezzo del paraurti, andando con il piede sotto al paraurti e sfiorando con la tibia il bordo inferiore dello stesso; il movimento deve essere veloce ma non troppo e bisogna aspettare un attimo prima che si apra (quindi evitare di ripetere subito il movimento se non si vedono risultati).
Con un po' di pratica e pazienza ci si riesce tranquillamente.

ciao
Marco
 
Indietro
Alto