TRC/VSC non disattivabile?? Bella porcata TOYOTA!

in realtà ti dice di utilizzare la funzione attiva 4wd che dovrebbe permetterti di far oscillare il veicolo che è poi l aprocedura pari pari della IQ che ha il tasto esclusione. se ne evince che qualche slittamento viene permesso..
però stavamo parlando di yaris che non ha il sistema di cui tu disponi.

[video=youtube;j-hHWSQhKuc]http://www.youtube.com/watch?v=j-hHWSQhKuc[/video]
minuto 5.

Ma secondo te salivo sulla neve senza aver bloccato manualmente la trazione???? Ripeto tanto che ho provato mi si è acceso l'allarme "temperatura olio differenziale centrale elevata":ranting2:
Certo che parlavamo di yaris, ma nenache il rav ha il tasto quindi ancora peggio visto che è omologata come veicolo per impieghi diversificati!!!! Il rav è IL SUV!
 
Non ti dico che cosa significa SUV. :biggrin2:

Ma essere SUV non la rende immune alle regole della fisica, al contrario.

Posso capire la tua contrarietà se eri bloccato con un vero 4X4 con i differenziali bloccati.


Il significato? No grazie lo conosco è per questo che ho preso il RAV!
Certo ma essere "offesi" da una panda 4x4 è davvero imbarazzante!!!!!
Prima che qualcuno mi chieda se avevo o no le invernali rispondo di si, tutte e 4!
 
Ultima modifica:
E 4 gomme termiche!

E con ciò? :blink:

basta avere una ruota sul ghiacchio che i tre differenziali trasferiscono la potenza sulla ruota che cede più facilmente, e resti incastrato.

Poi, se applichi quel che hai messo in firma, a maggior ragione. Sulla neve ci vuole equilibrio, altrimenti le forze della fisica t'incu ehm ti fregano. :smile:
 
Il significato? No grazie lo conosco è per questo che ho preso il RAV!
Certo ma essere "offesi" da una panda 4x4 è davvero imbarazzante!!!!!
Prima che qualcuno mi chieda se avevo o no le invernali rispondo di si, tutte e 4!

tutti i suvvisti vengono sbeffeggiati da una panda 4x4 (se vecchia versione che ha tutto bloccato e pesa un quinto e ha le ruote larghe un terzo)
basta avere una ruota sul ghiacchio che i tre differenziali trasferiscono la potenza sulla ruota che cede più facilmente, e resti incastrato
 
Ps: suv è l'acronimo di sport utility vehicle:smile:

Ah si? :blink: Io la sapevo diversamente.... :biggrin2:

Schersi a parte, la vecchia panda 4x4 da la paga a tutti i SUV (un po meno le 4X4) non solo per il peso (800 Kg), e le gomme strette (135), ma per il fatto che non ha il differenziale centrale.

I veri 4x4, non solo possono inserire la trazione a piacimento, ma possono anche bloccare i differenziali a piacimento in modo da poter dare trazione a tutte 4 le ruote simultaneamente.

Se se essa poggia tutte 4 le ruote su una lastra di ghiaccio e non ha i chiodi, anche la migliore 4x4 al mondo resta bloccato.
 
E con ciò? :blink:

basta avere una ruota sul ghiacchio che i tre differenziali trasferiscono la potenza sulla ruota che cede più facilmente, e resti incastrato.

Poi, se applichi quel che hai messo in firma, a maggior ragione. Sulla neve ci vuole equilibrio, altrimenti le forze della fisica t'incu ehm ti fregano. :smile:

Bè di sicuro non è la prima auto che guido e di sicuro non cerco "lezioni di guida"! Ma un conto è non superare un tratto innevato perchè l'auto non avanza per cause di forza maggiore (muro di neve ecc.) un conto è non avanzare perchè i controlli elettronici tagliano la potenza! Infatti quest'anno ho rifatto la stessa strada, forse più innevata e senza controlli elettronici è salita come se nulla fosse!
 
Allora, cerco di dire la mia con ordine.
E' inutile che l'utente che ha aperto la discussione si incavoli così tanto con la sua Yaris. Le auto di quella categoria sono praticamente tutte uguali.
Il fatto di essersi bloccati una volta con neve alta 20 cm (che per una 2wd è tantissima cmq!) può succedere. Avere le gomme termiche non vuol dire essere passati ad avere un defender!

Poi il TRC dovrebbe appunto aiutarti a dosare l'acceleratore per non far slittare la macchina, un aiuto quindi. Risulta utile disattivarlo per le partenze ostiche soprattutto su sabbia e fango e anche neve.
Come diceva l'altro utente non serve avere gli sci da 1500 euro per sciare come Razzoli, e io aggiungo che anche lui qualche volta cade o salta le porte. Questo per dire che probabilmente ha commesso un errore e si è piantato, ma può succedere a tutti. Vogliamo dare tutta la colpa all'auto? Ok, se lo fa stare meglio, ma non giova alla verità.
Gli altri che sopraggiungevano hanno visto uno piantato e semplicemente sono stati più "sull'attenti" arrivando decisi e poi affrontando la salita senza dare strattoni all'acceleratore.

P.S.: come cavolo fa il Rav a non avere il tasto per disattivare TRC e VSC?? Siete sicuri? Ma se l'Urban Cruiser ce l'ha e puoi disattivare tutto quello che vuoi!! E' il tasto con il disegnino dell'auto che sbanda e lascia le scie sull'asfalto....
 
P.S.: come cavolo fa il Rav a non avere il tasto per disattivare TRC e VSC?? Siete sicuri? Ma se l'Urban Cruiser ce l'ha e puoi disattivare tutto quello che vuoi!! E' il tasto con il disegnino dell'auto che sbanda e lascia le scie sull'asfalto....

Infatti non è presente! L'auto che sbanda è solo sulla spia nel cruscotto che si illumina solo quando interviene il controllo di stabilità, e rimane fissa quando disattivo i controlli con la procedura non convenzionale!
Comunque non mi lamento più di tanto perchè con la procedurina si risolve il problemino:63:
 
tutti i suvvisti vengono sbeffeggiati da una panda 4x4 (se vecchia versione che ha tutto bloccato e pesa un quinto e ha le ruote larghe un terzo)

salendo in montagna con una 2.0 dci da 150 cv, con strada innevata e catene messe mi vedevo chiedere strada abbagliandomi e suonando il clacson da una panda 4x4 prima serie :ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::tongue:ost-3754
 
Forse più innevata, quindi meno ghiacciata. Hai scoperto l'acqua calda. :wink_smil

No no, più innevata e con uno strato di grandine, quindi molto più ghiacciata della volta scorsa!! Se vuoi ti posto le foto così ti rendi conto della situazione (fatte in pianura dopo la salita innevata).....
Il problema poi non è il ghiaccio (non mi sembra di aver scritto che la strada era ghiacciata) ma la neve, in quanto i controlli elettronici non permettono all'auto di avanzare in presenza di uno strato abbondante di neve
 
Ultima modifica:
No no, più innevata e con uno strato di grandine, quindi molto più ghiacciata della volta scorsa!! Se vuoi ti posto le foto così ti rendi conto della situazione (fatte in pianura dopo la salita innevata).....
Il problema poi non è il ghiaccio (non mi sembra di aver scritto che la strada era ghiacciata) ma la neve, in quanto i controlli elettronici non permettono all'auto di avanzare in presenza di uno strato abbondante di neve

Purtroppo le foto non bstano. Occorre vedere conme è il fondo, sotto la neve.

Sulla mia auto, quando il TRC diventava invadente è perché sotto la neve c'era uno strato di ghiaccio lucido. Poi bastava spostare la ruota 20 cm più in là che aveva presa e quindi il TRC non era invadente.


TRC o non TRC, se le gomme non hanno trazione, tu non vai avanti. Inutile dire che senza vai meglio, perché non è vero: lo dimostrano innumerevoli prove senza e con TRC. Se lo è, è perche qualcos'altro è cambiato e le gomme hanno una trazione migliore.
 
salendo in montagna con una 2.0 dci da 150 cv, con strada innevata e catene messe mi vedevo chiedere strada abbagliandomi e suonando il clacson da una panda 4x4 prima serie :ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::tongue:ost-3754

la panda ha le rutoe gemellate dietro quando c'è la trazione integrale inserita e non ha un giunto centrale. se la usi su asfalto al primo tornante spacchi tutto perchè la rutoa interna gira quanto la esterna (sull'asse dietro) e davanti la esterna gira come le altre due dietro.
avendo poi le gomme strette e un peso da ridere con lo sterzo diretto è un'auto vincente. non a caso è da sempre la migliore per le stradine delle nostre montagne.
La nuova invece non può godere di tale sistema perchè è un sistema tecnologicamente evoluto ma non ha i blocchi dei differenziali ed alla fine se una ruota resta sollevata la panda si pianta e resta li. (come i suv.)
Mi ricordo che negli anni 80 con i veri fuoristrada si scendeva e si bloccava a mano il semiasse girando la rotellina sul mozzo.. :wink_smil
 
la panda ha le rutoe gemellate dietro quando c'è la trazione integrale inserita e non ha un giunto centrale. se la usi su asfalto al primo tornante spacchi tutto perchè la rutoa interna gira quanto la esterna (sull'asse dietro) e davanti la esterna gira come le altre due dietro.
avendo poi le gomme strette e un peso da ridere con lo sterzo diretto è un'auto vincente. non a caso è da sempre la migliore per le stradine delle nostre montagne.
La nuova invece non può godere di tale sistema perchè è un sistema tecnologicamente evoluto ma non ha i blocchi dei differenziali ed alla fine se una ruota resta sollevata la panda si pianta e resta li. (come i suv.)
Mi ricordo che negli anni 80 con i veri fuoristrada si scendeva e si bloccava a mano il semiasse girando la rotellina sul mozzo.. :wink_smil

e bè non posso che confermare.........
 
Purtroppo le foto non bstano. Occorre vedere conme è il fondo, sotto la neve.

Sulla mia auto, quando il TRC diventava invadente è perché sotto la neve c'era uno strato di ghiaccio lucido. Poi bastava spostare la ruota 20 cm più in là che aveva presa e quindi il TRC non era invadente.


TRC o non TRC, se le gomme non hanno trazione, tu non vai avanti. Inutile dire che senza vai meglio, perché non è vero: lo dimostrano innumerevoli prove senza e con TRC. Se lo è, è perche qualcos'altro è cambiato e le gomme hanno una trazione migliore.

Non perchè oggi ho lo spirito di contraddizione ma ti dico che con il controllo non sono passato (senza scivolare, sgommare o quant'altro il rav si è letteralmente seduto), mentre senza (con qualche scodata) sono andato oltre e non di poco
 
sulla mia slittano anche se lentamente e personalmente non ho mai avuto problemi su piccoli dislivelli
anche se di vere salite non ne ho fatte perchè qui è pianura....

pero' sulla neve ci ho giocato un po nel piazzale di lavoro
prima con la punto riuscivo a rimanere perfettamente fermo sino a mettere la terza con le ruote che pattinavano,,testa-coda,controsterzi ecc.... con la yaris è impossibile fare questi giochetti divertenti :biggrin2: dopo un paio di minuti son tornato verso casa....

le ruote slittano,ma fino a un certo punto e la macchina avanza per forza,non fa testa coda ma sottosterza leggermente e quasi esp la ferma se sbanda, na palla..
 
sulla mia slittano anche se lentamente e personalmente non ho mai avuto problemi su piccoli dislivelli
anche se di vere salite non ne ho fatte perchè qui è pianura....

pero' sulla neve ci ho giocato un po nel piazzale di lavoro
prima con la punto riuscivo a rimanere perfettamente fermo sino a mettere la terza con le ruote che pattinavano,,testa-coda,controsterzi ecc.... con la yaris è impossibile fare questi giochetti divertenti :biggrin2: dopo un paio di minuti son tornato verso casa....

le ruote slittano,ma fino a un certo punto e la macchina avanza per forza,non fa testa coda ma sottosterza leggermente e quasi esp la ferma se sbanda, na palla..

Bè un conto è giocare in un piazzale, come hai detto tu, un conto è affrontare una salita innevata......
 
ho notato la data ed è molto vecchia come discussione però non ho resistito a dare una risposta per 8 pagine di commenti.
il problema di yaris e rav non è il TRC...che alla fine "limita" lo slittamento e non lo elimina (tenete ben presente questo)...la centralina toglie potenza al motore appena avverte anche una leggerissima sbandata...infatti sicuramente avrete sentito il segnale acustico del VSC (è lui quello che ci blocca e non il TRC)....se ci fate caso quando una ruota slitta la spia lampeggia solamente ( e questo è il TRC) invece quando suona vuol dire che è entrato in azione il TRC....in una salita innevata/ghiacciata/fangosa (o come volete) quando provate a partire le ruote vi slitteranno,quindi la spia si accende mettendo in funzione il TRC...con lo slittare delle ruote la macchina sbanderà leggermente (anche da ferma..tipo può scivolare verso destra/sinistra) ed è allora che si attiva il VSC che taglia potenza e ci ferma...con conseguenti moccoli.
scusate se mi sono dilungato,spero che sia stato chiaro, saluti :smile:
 
Indietro
Alto